08/09/2022 – E’ iniziata la convention dei professionisti tecnici italiani: Roma Innovation Hub. La mattinata ha avuto come centro l’intervento del Coordinatore della Rete Professioni Tecniche, l’Ing. Armando Zambrano, che ha proposto un interessante excursus sulla nascita e sull’attività della RPT, fino ad arrivare ai dossier attuali di maggiore interesse, quali l’Equo Compenso e il […]
Si comunica che l’accordo tra FCA Italy S.p.A. e Rete Professioni Tecniche relativo all’acquisto di vetture
Sono disponibili le “Linee Guida volontarie per l’uso sostenibile del suolo per i professionisti dell’area tecnica”. Linee-Guida-Soil4LIFE
Sul tavolo la richiesta della delegata per il Dipartimento per le politiche della famiglia, l’apporto atteso sono le osservazioni sull’art. 47 del decreto Semplificazioni. In perfetta concomitanza temporale e in assoluta sintonia sui contenuti del “Women20”, il vertice europeo femminile del G20 che si è concluso oggi a Roma. Si è svolta così – e […]
E’ stata costituita oggi, presso la sede del CNI, l’associazione “ProfessionItaliane”. Nata per iniziativa del CUP e della RPT, rappresenterà le istanze di tutti i professionisti dei Consigli Nazionali degli Ordini e dei Collegi e le Federazioni professionali aderenti. Firmatari dello Statuto sono stati Armando Zambrano (per la RPT) e Marina Calderone (per il CUP), […]
“La parte di connessione degli edifici e di tutto il costruito è uno dei temi e dei progetti su cui stiamo lavorando per fare una proposta concreta. Le nostre istituzioni hanno fatto passi importanti dal 2014 fino a oggi. Stiamo ragionando su una proposta di “digital bonus”, arrivando anche a una quantificazione, da ancorare alla […]
“La richiesta è di ampliare i termini per il Superbonus, che è una delle attività che possono partire immediatamente. L’anno scorso nonostante tutto non abbiamo avuto un rilancio di questa attività, speriamo che avvenga quest’anno. Ma c’è bisogno di alcuni correttivi alla norma”. Così il coordinatore di Rete Professioni Tecniche, Armando Zambrano, in audizione nelle Commissioni riunite […]
La Rete Professioni Tecniche ottiene lo stralcio della norma sulle consulenze dei docenti universitari. Dopo giorni di intensa attività e di sensibilizzazione ad ogni livello politico e istituzionale, la #RPT ha ottenuto lo stralcio dal DL Semplificazione dell’emendamento 19.15 che consentiva ai professori ed ai ricercatori universitari a tempo pieno di svolgere liberamente, indipendentemente dalla retribuzione, attività […]
In data 15/07/2020 il Ministero della Giustizia e la Rete Professioni Tecniche hanno siglato il protocollo d’intesa che prevede l’istituzione del nucleo centrale di monitoraggio della disciplina dell’equo compenso per le professioni tecniche.
E’ disponibile il comunicato stampa congiunto tra Ministero della Giustizia e RPT sulla firma, avvenuta stamattina, del Protocollo d’intesa che prevede l’istituzione del “Nucleo centrale di monitoraggio della disciplina dell’equo compenso per le professioni tecniche vigilate dal Ministero della Giustizia”. Leggi il comunicato stampa